Aggiornamento 2025
Il mercato immobiliare di Torino continua a mostrare segnali positivi, rendendo il 2025 un anno promettente per chi vuole vendere casa. La domanda degli acquirenti rimane alta, sostenuta da un contesto economico più stabile e da opportunità favorevoli per chi cerca casa.
- Crescita del mercato immobiliare
- Andamento dei prezzi delle case
- Variazioni per zona
- Consigli per vendere casa
- Prezzi immobiliari a Torino (Febbraio 2025)
- Variazioni dei prezzi immobiliari per zona (2023)
- Elevata domanda da parte dell'acquirente
- Vendere casa oggi conviene?
- Controlla il valore della tua casa prima di vendere
Crescita del mercato immobiliare
Nel 2025, il mercato immobiliare italiano, compreso quello di Torino, si apre con prospettive brillanti. I tassi di interesse in discesa e una rinnovata fiducia da parte di investitori e famiglie stanno sostenendo una crescita del 3% nelle transazioni immobiliari e un aumento medio dei prezzi dell’1,8%. A Torino, in particolare, la domanda di abitazioni è trainata da giovani coppie e professionisti attratti dalla qualità della vita e dall’offerta culturale della città.
Andamento dei prezzi delle case
A febbraio 2025, il prezzo medio degli immobili residenziali in vendita a Torino è stato di € 2.053 al metro quadro, con un aumento del 6,32% rispetto a febbraio 2024. Nel 2023, i prezzi delle case a Torino sono aumentati del 2,7%. Questo trend positivo è sostenuto anche da interventi di riqualificazione urbana che stanno dando slancio al mercato immobiliare locale.
Variazioni per zona
I prezzi variano notevolmente a seconda della zona. Nel centro di Torino, i prezzi raggiungono un massimo di € 3.849 al metro quadro, mentre nella zona Aurora, Barriera di Milano, Rebaudengo, il prezzo medio è di € 1.218 al metro quadro. La zona Parella-Aeronautica ha registrato un aumento del 5% dei prezzi, grazie alla vicinanza alla metropolitana e a opere di riqualificazione.
Consigli per vendere casa
Se stai pensando di vendere casa a Torino, è importante controllare il valore della tua proprietà prima di metterla sul mercato. La domanda alta e l’offerta limitata rendono questo momento ideale per negoziare un buon prezzo. Inoltre, le agevolazioni per l’acquisto della prima casa continuano a sostenere la domanda.
Prezzi immobiliari a Torino (Febbraio 2025)
Tipo di Immobile | Prezzo Medio al m² | Variazione Rispetto a Febbraio 2024 |
---|---|---|
Vendita | € 2.053 | +6,32% |
Affitto | € 12,16/mese | +10,55% |
Variazioni dei prezzi immobiliari per zona (2023)
Zona | Prezzo Medio al m² | Variazione |
---|---|---|
Parella-Aeronautica | € 1.700 | +5% |
Centro di Torino | € 3.849 | -0,3% (in alcune aree centrali) |
Aurora, Barriera di Milano, Rebaudengo | € 1.218 | Variazioni minori |
Per le tabelle più recenti e dettagliate, puoi consultare le fonti ufficiali come l’Osservatorio del Mercato Immobiliare dell’Agenzia delle Entrate e Eurostat. Queste fonti forniscono dati aggiornati sulle quotazioni immobiliari e sulle tendenze del mercato residenziale in Italia e a Torino.
Se vuoi vendere casa, contattaci senza impegno, siamo specializzati nella valutazione casa a Torino e qualsiasi immobile o intere proprietà.
Articolo originale 2021
Siamo nel mercato immobiliare di Torino da abbastanza tempo (15 anni) per capire che la fine del 2021 e l’anno 2022 sarà un periodo interessante per chi vuol vendere casa .
Se sei proprietario di una casa e stai pensando di vendere, hai un enorme vantaggio nel mercato immobiliare di oggi.
L’elevata domanda degli acquirenti abbinata a pochissime case in vendita, rende questo il momento ottimale per vendere un immobile.
Qualunque sia la mossa che vuoi fare, ecco una panoramica di ciò che sta succedendo per non perdere l’opportunità che si sta presentando.
Elevata domanda da parte dell’acquirente
La domanda è forte e gli acquirenti sono attivamente alla ricerca di case da acquistare. Nel documento delle statistiche del mercato residenziale del secondo trimestre 2021 degli agenti immobiliari , pubblicato dall’Osservatorio del Mercato Immobiliare dell’agenzia delle Entrate, il traffico di acquirenti è considerato “molto forte” in molte zone d’Italia compresi il Nord-Ovest e la Città di Torino.


Gli acquirenti di case non sono solo numerosi in questo momento, ma sono anche determinati a trovare la casa dei loro sogni.
I dati mostrano che mediamente una casa in vendita oggi, riceve cinque offerte da acquirenti speranzosi. Le offerte sempre più frequenti possono far aumentare il prezzo della tua casa e l’elevata domanda da parte degli acquirenti possono diminuire considerevolmente il tempo medio per vendere casa .

Vendere casa oggi conviene?
La domanda degli acquirenti è piuttosto cresciuta e il mercato, soprattutto nelle zone di Torino come Pozzo Strada, Centro, Collina, zona Francia e Cit Turin sta facendo fatica a trovare case disponibili per la vendita. Giuseppe Cavallo , fondatore del Gruppo Immobiliare Il Sestante spiega:
Ci sono segnali evidenti, dati dalla dinamicità del mercato immobiliare degli ultimi mesi, di una ripresa economica. Nel 2021 l’aumento delle richieste di mutui si è attestato sul +20,6% e il trend positivo sembra proseguire per il 2022. Inoltre circa il 70% delle richieste di mutui riguarda l’acquisto della prima casa.
Sicuramente in questo momento le vendite di case possono essere favorite da fattori concomitanti come: gli incentivi statali per il mutuo agevolato per gli under 36, i tassi del mutuo che hanno raggiunto i minimi storici, con quelli italiani che sono tra i più bassi del Mondo.
Ecco perché, se volessi vendere casa ora e velocemente a Torino sceglierei questa particolare ma positiva finestra temporale!
La decisione se vendere la tua casa adesso o aspettare è raramente facile.
Ma nel 2021 – 2022, forse più di ogni altro momento della storia, i professionisti immobiliari hanno chiari segnali per cui, mettere la tua casa sul mercato, almeno dal punto di vista finanziario, può essere la scelta opportuna.
La nostra serietà ci fa comunque precisare che le situazioni non possono mai essere generalizzate, in quanto le tendenze cambiano sulla base di tre parametri:
- localizzazione geografica
- dimensioni dell’appartamento
- vendita o affitto
Rimane il fatto che vendere casa oggi a Torino e in provincia ma anche affittare, ha un senso.
Questo è un discorso che può valere anche nel momento in cui si abbia necessità di vendere una casa con mutuo in corso per comprarne un’altra .
Controlla il valore della tua casa prima di vendere
Stai pensando di mettere in vendita la tua casa? Non aspettare. Un venditore negozierà sempre l’offerta migliore quando la domanda è alta e l’offerta è bassa. Questo è esattamente ciò che sta accadendo oggi nel mercato immobiliare. Inoltre, date le attuali misure del decreto Sostegni Bis l’interessamento dei giovani per l’acquisto della prima casa è aumentato notevolmente. Se non lo hai ancora fatto ti consigliamo di leggere il nostro articolo sulle agevolazioni mutuo prima casa per gli under 36.
Se hai bisogno di consigli tecnici e competenti ti forniamo una stima istantanea del valore della casa in modo che tu possa prendere una decisione di vendita più informata.
Contattaci senza impegno, siamo specializzati nella valutazione casa a Torino e qualsiasi immobile o intere proprietà.
Man mano che la risoluzione della pandemia da Covid progredisce e continuiamo a vedere l’economia riprendersi, più case arriveranno sul mercato.
Non aspettare che la concorrenza nel tuo quartiere aumenti. Se sei pronto a fare una mossa, ora è il momento di vendere. Contatta un agente immobiliare locale oggi per ottenere una seria consulenza in questo momento ottimale.